FOTO – Paderno, inaugurata la nuova passerella ciclopedonale: «Un’opera importante per tutto il quartiere»

È stata inaugurata questo pomeriggio la nuova passerella ciclopedonale di Paderno Dugnano, alla presenza della sindaca Anna Varisco e Daniela Caputo, consigliera di Città Metropolitana delegata alle Infrastrutture; presenti anche assessori comunali e il team di ingegneri che ha curato la progettazione e la realizzazione dell’opera. Al taglio del nastro ha partecipato un gruppo di cittadini, che ha poi accompagnato la prima passeggiata inaugurale lungo il nuovo attraversamento sul canale Villoresi.

L’intervento, del valore complessivo di 2,6 milioni di euro, è stato finanziato da Regione Lombardia e Città metropolitana di Milano. La nuova passerella sostituisce la precedente struttura in legno, ormai deteriorata e chiusa da tempo per motivi di sicurezza. Il nuovo impalcato è realizzato in acciaio corten, materiale più resistente e adatto alle condizioni ambientali umide della zona, mentre le finiture comprendono parapetti, pavimentazione rinnovata e rampe di accesso per garantire la piena accessibilità.

L’opera si inserisce in un più ampio piano di sviluppo della mobilità sostenibile nel Nordmilano, volto a migliorare i collegamenti tra i quartieri e incentivare gli spostamenti a piedi e in bicicletta. La passerella rappresenta inoltre un punto di collegamento strategico tra le aree residenziali e le piste ciclabili lungo il Villoresi.

Durante l’inaugurazione non è mancata la soddisfazione dei residenti. «Finalmente – ha commentato il signor Pasquale, che abita a pochi passi dalla passerella -. Io e mia moglie usavamo quella vecchia per andare a trovare nostra figlia, anche quando era pericolante. Questa è un’opera molto importante per noi che viviamo qui».
La sindaca Varisco ha ringraziato i tecnici e gli operai che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, Città Metropolitana e la Regione sottolineando come l’intervento sia «un esempio concreto di rigenerazione urbana e di attenzione alla sicurezza e alla qualità della vita dei cittadini».

Di seguito alcune foto dell’inaugurazione.