Sesto San Giovanni si mette in gioco per Milano Cortina 2026 con ‘Olympic voices, le voci di Sesto unite dalla cultura’, un progetto che accompagnerà la città fino all’inizio dei Giochi olimpici invernali, trasformandola in un laboratorio diffuso di sport, arte, inclusione e partecipazione comunitaria.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Sesto San Giovanni, si svilupperà da ottobre 2025 a giugno 2026 e culminerà con un momento simbolico: il passaggio della fiamma olimpica in città il 5 febbraio, alla vigilia dell’apertura ufficiale delle Olimpiadi. Il progetto si articola in 5 ambiti tematici, ispirati ai cinque cerchi olimpici, ciascuno con attività specifiche e partner locali. L’obiettivo è valorizzare la cultura sportiva e la coesione sociale attraverso linguaggi diversi: arte, scuola, sport, riqualificazione urbana e inclusione.
Per il tema ‘scuola’, con il liceo artistico De Nicola, gli studenti realizzeranno una scultura a tema olimpico, sia in ghiaccio, in occasione del World ice art championship, sia in materiale permanente da collocare in Villa Visconti d’Aragona. Prevista anche una mostra fotografica sui valori dello sport e del rispetto. Con la scuola civica d’Arte Faruffini, verrà realizzata ‘La tela che unisce’, protagonista della sezione ‘arte’. Si tratta di un’opera collettiva composta da tele realizzate dagli allievi e donata alla città.
Lo ‘sport’ sarà protagonista al Palasesto sarà teatro della Spring Cup – speciale olimpiadi, edizione straordinaria del torneo internazionale di pattinaggio sincronizzato, che vedrà la partecipazione di oltre 20 squadre da tutto il mondo. Un murale dedicato ai valori dello sport sarà realizzato dallo street artist Boris Veliz insieme a scuole e associazioni, per trasformare uno spazio cittadino da riqualificare, come un sottopasso o un mezzanino della metropolitana. Con l’associazione Ad Astra, nasce lo Special inclusion day, una giornata cittadina dedicata al quinto tema, l’inclusione.
Il Comune invita aziende, associazioni e privati a diventare sponsor o collaboratori del progetto, contribuendo alla sua realizzazione e promuovendo i valori olimpici. Le sponsorizzazioni possono essere sotto forma di contributi economici o fornitura di beni o serviziLe proposte di adesione vanno inviate via Pec all’indirizzo segreteriacultura.sestosg@pec.actalis.it, compilando il modulo dedicato.