Per ridurre i cattivi odori che provengono dalla biopiattaforma, la società che si occupa dell’impianto, ZeroC, ha messo in campo una serie di azioni che il Comune di Sesto San Giovanni monitora.
Dal 20 ottobre al 3 novembre l’impianto sarà fermo per una manutenzione straordinaria: durante questo periodo la società farà in modo di ridurre le emissioni di odori attraverso lo svuotamento della fossa, i lavori di manutenzione sui macchinari della sezione che si occupa del pretrattamento e del sistema di aspirazione, l’istallazione di una nuova pressa che ridurrà la quantità d’acqua nei rifiuti non recuperabili.
In realtà negli ultimi mesi, la società che si occupa della gestione ha realizzato vari interventi strutturali e gestionali per migliorare la qualità dell’aria: a luglio 2024 ha modificato il protocollo di gestione dei rifiuti introducendo un limite del 50% alla quantità di rifiuto organico che può essere stoccato; ha installato un sistema di nebulizzazione delle sostanze enzimatiche pretrattanti per ridurre gli odori prima del trattamento, nell’aprile 2025 ha sostenuto dei test che hanno confermato un miglioramento del sistema di aspirazione; nel maggio di quest’anno ha avviato in anticipo la riduzione del rifiuto stoccato e da giugno a luglio ha svolto le manutenzioni annuali svuotando completamente la fossa che contiene al proprio interno i rifiuti organici.