Estetiste e parrucchieri ‘sentinelle’ per riconoscere la violenza sulle donne

estetiste violenza donne

A Milano un corso per trasformare estetiste, parrucchieri e operatori del benessere in ‘sentinelle’ contro la violenza sulle donne. Il percorso formativo è rivolto a professioniste e professionisti del settore benessere.

L’obiettivo di fornire strumenti pratici per riconoscere segnali di disagio e violenza sommersa. Segnali spesso non esplicitati, soprattutto da donne in condizioni di vulnerabilità. L’iniziativa verrà presentata ufficialmente Palazzo Isimbardi, a Milano, lunedì 3 novembre. Per l’occasione si terrà una tavola rotonda dal titolo ‘La Bellezza che Ascolta: le Estetiste sentinelle contro la violenza di genere’. Il corso mira a fornire tecniche di ascolto empatico e una maggiore sensibilità all’osservazione. Grazie a ‘sentinelle’ della violenza infatti i luoghi di cura del corpo sarebbero contesti accoglienti e protettivi, capaci di offrire un sostegno e orientamento verso i servizi dedicati. L’iniziativa intende formare figure professionali, come estetiste e parrucchieri, capaci di cogliere segnali di violenza sulle donne che possono attivare un percorso di aiuto.

Il corso di formazione vedrà la partecipazione di esponenti delle forze dell’ordine, magistratura e professionisti in ambito psicologico e legale. Ci sarà spazio anche per le testimonianze di titolari di centri estetici e di benessere su come riconoscere e affrontare situazioni di violenza nascosta. L’appuntamento è promosso da Soroptimist International Club Milano alla Scala e Aoa Confartigianato Imprese, con il patrocinio della Città Metropolitana di Milano.

Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano

Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.