Milano, via il countdown per le Olimpiadi: la Lombardia pronta ad accogliere il mondo

A Milano è iniziato il countdown per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi prevista per il 6 febbraio. Più di 5 miliardi investiti per infrastrutture e impianti.

Durante l’evento ‘100 giorni a Milano’ il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha tracciato un bilancio dei lavori e rilanciato l’impegno verso il più grande appuntamento sportivo mai ospitato nella regione. Sono stati stanziati oltre 5 miliardi di euro per la realizzazione di circa 80 interventi, l’80% dei quali dedicati a infrastrutture e mobilità. Soldi utilizzati non solo per i villaggi olimpici, ma anche per impianti sportivi, piste da sci, collegamenti ferroviari e stradali, oltre a progetti di riqualificazione urbana.

L’edizione dei Giochi Olimpici Milano Cortina prenderà il via il 6 febbraio con la cerimonia di inaugurazione e si concluderà il 22 febbraio: sono previsti 195 eventi da medaglia e 116 competizioni (54 maschili, 50 femminili e 12 miste) su 17 giorni di gare. Saranno coinvolti oltre 2900 atleti provenienti da 85 nazioni, mentre sono già stati venduti 800mila biglietti.

A meno di 100 giorni dall’accensione del braciere olimpico, la Lombardia si prepara ad accogliere il mondo. «Milano Cortina 2026 non è soltanto un grande evento sportivo. È una sfida che abbiamo fortemente voluto per mostrare al mondo la nostra capacità di unire competenze, territori e valori nel perfetto stile della concretezza lombarda. Queste Olimpiadi hanno una caratteristica unica: il loro assetto diffuso. Coinvolgono montagne e metropoli, comunità diverse e complementari, in un mosaico che rappresenta al meglio la nostra identità regionale» ha sottolineato Attilio Fontana.