C’è anche Mimì Caruso, vincitrice di X Factor 2024 e Sesto D’Oro 2025, tra i 24 finalisti selezionati per Sanremo Giovani 2025, il concorso che aprirà le porte alla prossima edizione del Festival di Sanremo.
Le audizioni si sono svolte martedì 28 ottobre nella storica sala A di via Asiago a Roma, dove 34 artisti si sono esibiti davanti alla commissione musicale presieduta dal direttore artistico Carlo Conti. Accanto a lui, il vicedirettore di Rai Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. Tra i 24 nomi scelti, che si sfideranno nella finalissima televisiva Sarà Sanremo l’11 novembre, figurano anche due artisti provenienti dall’estero: uno dal Mali e uno dall’Albania.
Studentessa dell’istituto Falck, Mimì Caruso si è fatta conoscere al grande pubblico grazie alla vittoria nella scorsa edizione di X Factor, dove ha conquistato pubblico e giuria con la sua voce intensa e il suo stile personale. Il giudice Manuel Agnelli, che aveva scommesso su di lei fin dalle audizioni, la aveva definita «una delle voci più autentiche della nuova generazione italiana».
A Sanremo Giovani presenterà il brano ‘Sottovoce’, con cui punta a ottenere uno dei posti disponibili per il palco dell’Ariston.La Lombardia sarà ben rappresentata nell’edizione 2025 di Sanremo Giovani. Oltre a Mimì Caruso, gareggeranno: cmqmartina con Radio Erotika, Caro Wow con Cupido e Occhi con Ullallà. Gli artisti selezionati provengono da tutta Italia e si sfideranno in diretta su Rai 1 per conquistare l’accesso al Festival di Sanremo 2026, dove alcuni di loro entreranno di diritto nella categoria ‘Big’.

 
					 
 
 
 

