Un’esercitazione antiterrorismo per testare la capacità di risposta immediata a situazioni ad alto rischio. Il comando provinciale dei Carabinieri di Milano ha coordinato oggi l’esercitazione speciale nella Torre Generali.
L’esercitazione ha simulato uno scenario terroristico. Nella simulazione, presso la sede degli uffici del Gruppo Generali, due soggetti riescono a penetrare all’interno dell’edificio e a prendere in ostaggio un gruppo di dipendenti. L’esercitazione antiterrorismo simula uno scenario dove sono presenti migliaia di persone, come in contesti di eventi di rilevanza internazionale. Un esempio: i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
Durante l’esercitazione sono state testate le capacità di risposta in una struttura che costituisce un obiettivo sensibile. La simulazione ha visto prima l’intervento dell’arma territoriale e delle squadre operative di Api e Sos. La squadra tattica del Gis, nel frattempo, è intervenuta per la cattura di entrambi i soggetti e la liberazione di tutti gli ostaggi.
Lo scenario ha richiesto l’intervento congiunto del Gruppo di Intervento Speciale (Gis), delle Aliquote di Primo Intervento (Aps) di Milano e Brescia, delle Squadre Operative di Supporto (Sos) del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, di negoziatori ed equipaggi del Nucleo Radiomobile di Milano.
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.


