Milano, al via il Forum Cultura: dal 4 al 6 novembre 50 tavoli dedicati alle politiche culturali

Torna a Milano dal 4 al 6 novembre il Forum Cultura: organizzati oltre 50 tavoli dedicati al futuro delle politiche culturali con la partecipazione di esperti tra direttori di musei e biblioteche, artisti e curatori.

Il forum sarà un’occasione di confronto su temi come accessibilità, digitalizzazione, archivi, arti performative e spettacolo dal vivo. Oltre agli incontri riservati agli operatori, il Forum Cultura propone due eventi aperti al pubblico: martedì 4 novembre, alle 19, al Teatro PuntozeroBeccaria, il talk ‘Cultura: leva, crescita e riscatto nella società contemporanea’ con Paola Turci e Lucariello. Mentre mercoledì 5 novembre, sempre alle 19, al Teatro della Quattordicesima, il dibattito ‘Festival tematici cittadini: esperienze a confronto moderato da Barbara Sorrentini di Radio Popolare. A chiudere il Forum, giovedì 6 novembre, un incontro pubblico con la Giunta comunale sul tema ‘Cultura e città: idee e prospettive sul futuro di Milano’, trasmesso anche in streaming su InComune WebTv Radio. Il weekend successivo, 8 e 9 novembre, il Forum si rivolge alla cittadinanza con oltre 100 iniziative gratuite in musei, biblioteche e spazi civici: visite, laboratori, spettacoli e attività per famiglie animeranno la rete culturale della città, dal Museo del Novecento al Mudec.

«Milano conferma il suo ruolo di laboratorio culturale e città aperta all’innovazione» ha dichiarato l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, sottolineando come la cultura debba guidare il cambiamento sociale, tecnologico e ambientale.