Un ciclo di appuntamenti prodotto dal Piccolo Teatro di Milano che vedrà protagonista Toni Servillo nelle chiese della Lombardia.
Toni Servillo torna all’opera dantesca attraverso la chiave di lettura di Giuseppe Montesano. Dopo le tappe internazionali, lo spettacolo Le voci di Dante approda nelle chiese del territorio lombardo con un ciclo di appuntamenti. Toni Servillo torna all’opera dantesca attraverso la chiave di lettura di Giuseppe Montesano questa volta in luoghi inediti, e sacri.
Il ciclo prende il via a novembre 2025 dalla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, a Pavia, che Dante evoca nel decimo canto del Paradiso, per poi toccare, la prossima primavera, le Cattedrali di Cremona, Brescia, Vigevano e la Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo, fino a concludersi l’11 maggio 2026 nel Duomo di Milano.
«Ha ancora senso leggere e ascoltare poesia, e una poesia che risale a sette secoli fa, in questo tempo in cui la violenza erompe a ogni ora che passa dal sottosuolo e rischia di incendiare l’esistenza? – dichiara Giuseppe Montesano -. Prima di dar vita alla voce che dice e grida e sussurra Le voci di Dante ci siamo fatti a lungo questa domanda, senza fare sconti né all’arte della poesia né alla bellezza che la poesia porta con sé, e la risposta non è stata sì la poesia ha ancora senso, ma è stata sì perché nel nostro tempo la poesia ha più senso che mai».
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.

					

