Lo stadio di San Siro ha ufficialmente cambiato proprietario: passa dal Comune di Milano alle squadre Inter e Milan che hanno firmato il rogito per 197 milioni di euro.
La firma è avvenuta ieri dopo l’approvazione di vendita avvenuta lo scorso 29 settembre da parte del consiglio comunale. A comunicare l’annuncio sono stati proprio i club sportivi tramite comunicato congiunto: «La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i club. Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore supporto della crescita sostenibile di entrambe le società».
Con la vendita dello stadio, le squadre si sono accaparrate anche le aree circostanti allo stadio Meazza. Alla società Foster+ Partners e Manica è stato affidato il progetto per creare la nuova area che unirà sport e cultura cercando di riqualificare tutta la zona.
Il Comune di Milano ricava dalla vendita circa 197 milioni, di cui 73 milioni come prima tranche all’atto del rogito. I lavori del nuovo stadio termineranno secondo le previsioni nel 2027, ma in realtà il vecchio stadio Meazza continuerà a essere attivo fino al 2031. Durante questo periodo le squadre continueranno a giocare al vecchio Meazza che verrà abbattuto nel 2031 quando il ‘prossimo San Siro’ sarà già pronto.


