Arriva il ‘Made in Milano days’: 3 giorni per scoprire l’artigianato in città

Arriva a Milano il ‘Made in Milano days’: tre giorni per scoprire l’artigianato in città. A partecipare saranno 300 realtà che potranno essere conosciute da vicino con laboratori e workshop.

Dal 28 al 30 novembre Milano si trasforma in un percorso fatto di mani, materiali, strumenti e storie da scoprire da vicino. Dopo la scorsa edizione che ha registrato più di 3mila partecipanti, quest’anno saranno presenti oltre 300 attività tra workshop, visite guidate e dimostrazioni dal vivo. Si tratta di un modo per vedere come lavorano gli artigiani, conoscere come nasce un prodotto e lasciarsi sorprendere da tecniche e processi. L’iniziativa è del Comune di Milano, in collaborazione con Eccellenza italiana, una startup che si occupa di Made in Italy raccontando imprese, botteghe, storie e territori.

«In tre giorni vogliamo mostrare cosa significa davvero il “saper fare” milanese: un patrimonio che continua a evolversi grazie a nuove idee, strumenti digitali e progetti che guardano avanti. Come l’anno scorso, atelier, negozi e laboratori apriranno le porte a chi vuole capire come nascono i prodotti, quali materiali si usano e quali tecniche si tramandano. Ci auguriamo che anche questa edizione sia un’occasione di curiosità e partecipazione, perché Milano non è solo moda e design: è una rete viva di artigiani che lavorano ogni giorno in tutti i quartieri» ha commentato l’assessora allo Sviluppo economico, Alessia Cappello.