Cusano, sabato 15 novembre camminata dal parco Grubrìa al Parco Nord

Una passeggiata per scoprire il valore delle foreste urbane e la loro importanza nel mitigare il clima cittadino. È questo lo spirito di ‘Cammina foreste urbane 2025’, l’iniziativa regionale promossa da Ersaf e Regione Lombardia per sensibilizzare sul tema del clima forestale e sul ruolo dei parchi come alleati nella lotta al surriscaldamento urbano.

Tra gli appuntamenti in programma, il Parco GruBrìa propone per sabato 15 novembre una camminata aperta a tutti, in collaborazione con il circolo di Legambiente di Cusano Milanino. L’iniziativa, intitolata ‘Cammina Foreste Urbane’, prevede una passeggiata di 1,5 chilometri dal Parco GruBrìa (Giardino Ippocastani di Cusano) fino al Parco Nord Milano (lago Nord).
Durante il percorso si affronterà il tema ‘L’importanza dei due parchi nel territorio urbanizzato’, con gli interventi di Federica Gorini, vicepresidente del Parco GruBrìa, e di Marzio Marzorati, presidente del Parco Nord.

L’incontro, che si svolgerà dalle 9.30 alle 12, offrirà un’occasione per riflettere su come le aree verdi contribuiscano non solo al benessere ambientale, ma anche alla qualità della vita dei cittadini. La camminata rientra nel calendario di Cammina Foreste Urbane 2025, in programma fino al 23 novembre in diverse località lombarde, con lo slogan ‘Più foreste urbane, meno gradi in città’.


Nel territorio del Parco GruBrìa, l’iniziativa proseguirà con le feste dell’Albero a Paderno Dugnano e Seregno il 21 e 22 novembre, dedicate a piantumazioni, laboratori per bambini e attività didattiche con le scuole. Per informazioni è possibile scrivere a camminaforesteurbane@gmail.com o consultare il sito del Parco GruBrìa.