In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Monza ha presentato il programma di appuntamenti che accompagnerà la città dal 16 novembre al 3 dicembre.
Le iniziative sono state illustrate a palazzo comunale alla presenza del Sindaco Paolo Pilotto, dell’assessore alle Pari opportunità Andreina Fumagalli e dei rappresentanti delle associazioni del tavolo Pari opportunità. L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza, promuovere la cultura del rispetto e rinnovare l’impegno istituzionale e civico contro la violenza di genere.
Durante l’incontro è stato presentato anche il video ‘Ogni voce conta’, che raccoglie le testimonianze delle realtà impegnate sul territorio nel sostegno alle donne. Il 25 novembre verrà inaugurata una nuova panchina rossa al Centro Civico San Carlo – San Giuseppe. Si tratta di un’iniziativa dell’associazione Carcere Aperto, realizzata per conto dei detenuti della Casa Circondariale di Monza. La panchina sarà dotata di una targhetta con il 1522, il numero nazionale di supporto per le vittime di violenza e stalking.Il calendario organizzato dal Comune si articola in più appuntamenti.
Il 16 novembre ai Portici dell’Arengario andrà in scena ‘Amati – Volti che rinascono’. L’artista Felice Battiloro realizzerà un live painting dedicato al tema della rinascita femminile. Il 25 e il 30 novembre allo Spazio espositivo del Binario 7 ci sarà la mostra ‘Progetti di studenti universitari a favore dell’autonomia delle donne’, in collaborazione con il Politecnico di Milano. Per consultare il calendario completo visitare il sito istituzionale.


