Cormano, un incontro gratuito per scoprire la Nouvelle Vague

La biblioteca di Cormano propone un appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e a chi desidera approfondire uno dei movimenti più influenti della settima arte. Giovedì 20 novembre, dalle 19 alle 20.30, si terrà l’incontro ‘La Nouvelle Vague: viaggio nella Francia di Godard e Truffaut’, un percorso introduttivo alla cinematografia francese degli anni ’60.

L’iniziativa, curata dal docente e critico cinematografico Simone Soranna, intende offrire una panoramica sulle tappe fondamentali del movimento che, attraverso autori come Jean-Luc Godard e François Truffaut, ha rivoluzionato linguaggi e modalità narrative del cinema contemporaneo. Durante l’incontro verranno presentati contesti, opere e scene emblematiche per illustrare come la Nouvelle Vague abbia influenzato generazioni di cineasti e abbia contribuito a ridefinire il rapporto tra macchina da presa, personaggi e realtà.

L’appuntamento si inserisce in una rassegna dedicata al cinema, realizzata con il contributo di Regione Lombardia. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, ed è quindi richiesta la prenotazione via email all’indirizzo: biblioteca.cormano@csbno.net.

Simone Soranna collabora con testate e istituzioni come Film Tv, Cineforum, Cineteca di Bologna e il sindacato nazionale critici cinematografici italiani. È autore dei volumi Dreamworks Animation. Il lato chiaro della luna (Bietti Edizioni, 2020) e Oltre l’infinito. 25 anni di Pixar (Bietti Edizioni, 2021).