Si intitola ‘The Moment the Snow Melts‘ (Il momento in cui la neve si scioglie) la nuova installazione del Mudec – Museo delle Culture di Milano realizzata dall’artista giapponese Chiharu Shiota.
L’installazione, inedita e monumentale, consiste in una fitta trama di 7 mila fili bianchi – lunghi in totale 15 chilometri – scende dal soffitto dell’Agorà come una nevicata sospesa, come una pioggia di neve che non tocca mai terra. Ai fili sono appesi circa 10mila fogli con le testimonianze lasciate dai visitatori del museo e raccolte anche on line che contengono pensieri e disegni dedicati alle persone che hanno fatto parte della nostra vita e che per diversi motivi non possiamo più incontrare. Una vera e propria nevicata di ricordi, una meditazione sul tempo, sulla perdita e sulla fragilità dei legami umani. L’artista Chiharu Shiota è infatti famosa in tutto il mondo per le sue affascinanti installazioni realizzate con intricate reti di fili che trasformano lo spazio in un paesaggio sospeso, dove arte e memoria si intrecciano.
Curata da Sara Rizzo e realizzata con il supporto di 24 Ore Cultura, l’opera è stata ideata appositamente per l’Agorà del Mudec e sarà accessibile gratuitamente da oggi fino al 28 giugno 2026. «Questa installazione è una rappresentazione di coloro che non sono più presenti e vuole accogliere il pubblico in uno spazio per ricordarli. Ogni corda è collegata a lettere che contengono i nomi di persone che non è più possibile incontrare, e trasmettono così, attraverso il tempo, sentimenti di frustrazione e tristezza . spiega l’artista -. Questo si sovrappone al senso di esistenza nell’assenza: il ricordo di questa persona è ancora vivido, ma il momento dell’ultimo incontro è svanito come la neve dell’inverno passato. Così come le vecchie fotografie perdono i loro colori con il tempo – prosegue Shiota – lo scioglimento della neve rappresenta la dissolvenza di momenti o relazioni: un tempo chiare e definite, ora diventano più tenui, fino a ridursi a impressioni lontane».
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.


