Monza si prepara al Natale con un calendario ricco di appuntamenti: dal 22 novembre al 6 gennaio sono previsti il villaggio di Babbo Natale, attività per i più piccoli, concerti con ospiti come Ivan Cattaneo e le festività si concluderanno con l’esibizione del campione di pattinaggio sul ghiaccio Nikolaj Memola.
L’apertura ufficiale del Natale monzese sarà sabato 22 novembre: nel Largo IV Novembre, in piazza Carducci e piazza San Paolo partiranno i mercatini natalizi. Nel pomeriggio si terrà la sfilata musicale dell’associazione Sarabanda Cederna, seguita dallo spettacolo “Olimpiadi on Ice” nella pista di pattinaggio. Alle 17, in piazza Roma, il taglio del nastro e l’accensione delle luminarie apriranno ufficialmente il Natale monzese, con un concerto gospel subito dopo. L’amministrazione ha deciso infatti di puntare sull’illuminazione: la città sarà inondata da 8 chilometri di luci a led e da 500 decorazioni distribuite in quaranta vie e piazze. Quattro saranno poi gli alberi di natale dislocati nelle vie del centro storico e il presepe che sarà allestito in piazza Trento e Trieste.
Una delle attrazioni più attese è il Villaggio di Natale, organizzato tra piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo. Il villaggio include le giostre, la pista di pattinaggio, le bancarelle con prodotti artigianali, dolci tipici e idee regalo. In piazza Carducci sarà presente anche la Casa di Babbo Natale. Il Comune ha dedicato uno spazio e degli eventi ai bambini: l’Albero Magico, alto dieci metri, con sfere che ruotano e sono visitabili, la giostra a cavalli in piazza San Paolo, la giostra delle slitte in Largo Mazzini, la pista di pattinaggio aperta tutta la settimana.
Sono in programma inoltre gli spettacoli in piazza Roma: cori, marching band, performance per bambini e artisti come Ivan Cattaneo, Luca Lattanzio, Marco e Marta Ferradini. Si esibiranno anche cori del territorio all’interno dlel’iniziativa InCanto del Natale che faranno tappa in Villa Reale. Le iniziative non si limitano ai quartieri centrali, ma anche alle zone più decentrate in cui ci saranno laboratori, mercatini, attività creative grazie alla collaborazione con le Consulte e le associazioni locali. Gli appuntamenti sono previsti dal 30 novembre al 20 dicembre. Si continua con il volontariato: associazioni e onlus saranno presenti con banchetti e il 6 dicembre la Croce Rossa proporrà l’iniziativa ‘Regalo Sospeso‘.
Il periodo di feste si concluderà il 7 gennaio quando la pista di pattinaggio ospiterà l’esibizione del campione Nikolaj Memola, che incontrerà il pubblico al Binario 7.


