Piantumazioni al via nel Parco Nord Milano, nell’ex parcheggio del cimitero di Bruzzano e al Parco Lambro. Durante questa stagione agronomica saranno messe a dimora circa 20mila specie, tra alberi e arbusti. L’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, ha inaugurato la stagione 2025-2026, con alcune piantumazioni simboliche al Parco Lambro e al Parco Nord Milano.
Nell’area dell’ex parcheggio del cimitero di Bruzzano, ora area verde e depavimentata grazie a un intervento finanziato dal Comune di Milano e realizzato dal Parco Nord Milano, l’assessora Grandi insieme a Marzio Marzorati, presidente Parco Nord Milano e al Generale Benito Castiglia, Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale “Lombardia”, ha piantumato uno Spino di Giuda. Nel corso dei prossimi mesi altri esemplari saranno messi a dimora nella nuova area del Parco.
Le piantumazioni sono proseguite nel pomeriggio al Parco Lambro, dove nel corso dei prossimi mesi verranno messi a dimora 800 alberi, donati da Legambiente Lombardia, per ricordare Luca Marengoni, nell’ambito della raccolta fondi avviata nel 2022 per volontà della famiglia del giovane che ha perso la vita in un tragico incidente mentre andava a scuola in bicicletta. Aceri, querce, tigli, salici, carpini, betulle, meli selvatici, rose, biancospini, ciliegi, prugnoli, ciavardelli, cornioli, noccioli saranno messi a dimora lungo le rive del fiume, con un intervento di autentica forestazione urbana.
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.


