La città di Paderno Dugnano ha ottenuto un finanziamento ministeriale per il potenziamento della sicurezza urbana. Sono stati investiti 175mila euro per potenziare la videosorveglianza urbana.
Il progetto, elaborato dal comando della polizia locale, è stato presentato dal Comune lo scorso luglio, ricevendo l’approvazione e il riconoscimento da parte del Ministero dell’Interno che ha deciso di investire sulla sicurezza della città. Una parte di fondi sarà finanziata dallo Stato mentre la parte restante verrà sostenuta dai fondi comunali.
L’obiettivo del progetto è potenziare la videosorveglianza urbana con l’istallazione di nuove telecamere e dispositivi che possono leggere le targhe in modo da prevenire e contrastare le situazioni di illegalità. Le telecamere verranno poste in aree ritenute a rischio o comunque non adeguatamente sotto controllo.
Uno degli aspetti più innovativi del progetto riguarda la condivisione delle immagini tra la centrale operativa della polizia locale e quella dei carabinieri. Un lavoro di sinergia che permetterà di migliorare e diminuire anche i tempi delle indagini. L’iniziativa si inserisce all’interno del programma di sicurezza diffusa e integrata, avviato già attraverso il patto per la sicurezza firmato assieme alla Prefettura di Milano


