Paderno Dugnano ha organizzato una nuova passeggiata con partenza dal parco Toti per sensibilizzare la cittadinanza sulla ‘Città spugna’: un sistema in cui gli spazi pubblici diventano capaci di assorbire, trattenere e rilasciare l’acqua piovana.
L’iniziativa, portata avanti dal Comune in collaborazione con Città Metropolitana di Milano e con il Cai, è prevista per sabato 29 novembre al parco Toti, nell’area dedicata al ballo. Da qui partirà una passeggiata di circa 6 chilometri, accessibile a tutti, che si snoderà tra i parchi della città e alcuni punti significativi dal punto di vista ambientale. Il rientro è previsto intorno alle 10.30, sempre al Parco Toti, dove i tecnici del Comune di Paderno accompagneranno i cittadini in un breve itinerario per conoscere da vicino gli interventi di drenaggio urbano sostenibile realizzati. Sarà l’occasione per comprendere come funziona il modello della Città spugna. La giornata si concluderà con un aperitivo offerto al bar del centro sportivo Toti.
L’iniziativa nasce dal desiderio di approfondire un modello nuovo di città, quello della Città spugna, che punta a rendere le aree pubbliche sempre più capaci di assorbire, trattenere e rilasciare l’acqua piovana in modo naturale: un modo per migliorare la gestione delle precipitazioni a cui l’area è soggetta. La passeggiata si inserisce nel piano urbano integrato spugna che prevede la realizzazione di 90 interventi di drenaggio urbano sostenibile in 32 Comuni del territorio metropolitano.
«Questi momenti di confronto e divulgazione rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di trasformazione del nostro territorio. Informare, coinvolgere e rendere protagonisti i cittadini significa costruire una cultura urbana più consapevole, orientata alla sostenibilità e alla cura degli spazi che condividiamo ogni giorno» ha dichiarato l’Assessore Tiano.


