Sono 165 le persone controllate tra venerdì 21 e sabato 22 novembre nell’ambito delle operazioni Smart, il servizio di monitoraggio notturno finanziato da Regione Lombardia.
Le attività, condotte dalla polizia locale di Cormano insieme alle pattuglie degli altri comuni coinvolti, hanno portato a 35 verbali per violazioni del Codice della strada, 2 fermi, 2 patenti ritirate e alcuni provvedimenti di daspo urbano. Le operazioni sono partite da Bresso, punto di raduno dei diversi comandi. Alla partenza era presente anche l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa.
Secondo il sindaco di Cormano Luigi Magistro, la sua presenza ha rappresentato un segnale di sostegno agli agenti coinvolti in un’attività di controllo estesa e svolta in orario notturno. Magistro ha sottolineato l’importanza dei servizi Smart, che consentono un monitoraggio più intenso delle aree considerate a rischio e un intervento coordinato tra le polizie locali dei comuni limitrofi.
Il comandante della polizia locale Marco Falconelli ha tracciato un bilancio delle due serate. Nella notte di venerdì il personale ha effettuato fotosegnalamenti e denunce in stato di libertà per violazioni della normativa sull’immigrazione, oltre a disporre provvedimenti di daspo urbano. Durante i controlli di sabato è stato invece fotosegnalato un cittadino sanzionato per violazione delle norme sugli stupefacenti. L’uomo, durante un controllo stradale, avrebbe tentato di occultare una piccola quantità di cocaina gettandola in un bicchiere contenente una bevanda. Nel suo caso è stato disposto il ritiro della patente e la segnalazione alla prefettura come assuntore.


