Cinisello, una settimana di iniziative per la giornata Internazionale delle persone con disabilità

pertini cinisello

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, celebrata il 3 dicembre, l’amministrazione comunale presenta una nuova edizione di ‘Stiamo al passo, insieme per l’inclusione’, il programma di eventi dedicato alla promozione della partecipazione e dell’inclusione sociale.

Le iniziative sono organizzate in collaborazione con le associazioni e le realtà del territorio che da anni operano nel campo della disabilità. L’obiettivo, spiegano dal Comune, è proporre momenti culturali, di confronto e di comunità che mettano al centro le esperienze e il protagonismo delle persone con disabilità.

«Questa ricorrenza è per noi sempre un’occasione preziosa per dare voce alle realtà cittadine e valorizzare il loro impegno – ha dichiarato l’assessore al Welfare e Terzo settore Riccardo Visentin -. La giornata internazionale vuole anche offrire uno spazio di riflessione per comprendere e affrontare con maggiore consapevolezza le esigenze che emergono dal mondo della disabilità».

Il calendario prende il via venerdì 28 novembre alle 18 al centro culturale Il Pertini, con ‘Storie tra le corti di Cinisello Balsamo’, un’esposizione di opere di otto artisti dedicata alle corti storiche della città. L’evento sarà accompagnato da visite guidate curate dalle guide della cooperativa Arcipelago Anffas Nordmilano.Domenica 30 novembre, alle 10.30, è in programma la Santa Messa dedicata alle persone con disabilità presso la Parrocchia San Pio X.

Nel pomeriggio, alle 17 al Pertini, si terrà la presentazione del libro ‘Sono nata con gli occhi a stella’ dell’autrice Tania Brambilla, seguita da un Aperilibro al bar 20092.Martedì 2 dicembre, alle 17.30, sempre al Pertini, si svolgerà la presentazione del volume ‘Oltre l’orizzonte Una normale disabilità’ di Matteo Tarussello.Mercoledì 3 dicembre, giornata ufficiale della ricorrenza, l’auditorium Falcone e Borsellino del Pertini ospiterà dalle 16 il convegno ‘In and Aut: Insieme per non stare fuori’, evento conclusivo dell’omonimo progetto.

Durante l’iniziativa sarà attiva un’area laboratoriale con attività ludiche e inclusive per bambini e ragazzi, curate dalla cooperativa Orsa. La settimana si chiuderà con la quinta edizione di Natale Solidale, in programma da venerdì 5 a martedì 9 dicembre a Villa Casati Stampa. Gli stand ospiteranno associazioni impegnate in progetti di solidarietà e inclusione sociale.Il programma completo è disponibile sul sito istituzionale del Comune.