Cinisello Balsamo, in arrivo 15 milioni per portare la M1 a Bettola

La metro Rossa M1 corre veloce verso il futuro capolinea di Cinisello-Monza. La Commissione Bilancio al Senato ha stanziato 15 milioni per il completamento dell’opera: nel dettaglio, 8 milioni per il 2020 e 7 milioni per il 2021.

«È con grande soddisfazione che annuncio che è stato approvato in Commissione Bilancio al Senato l’emendamento a firma Lega che prevede il finanziamento di opere strategiche sui nostri territori in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina», ha commentato il sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi.

Tra queste opere, anche il potenziamento dei mezzi pubblici tra cui la Rossa nel quartiere Bettola di Cinisello Balsamo, ma non solo: «Nei mesi scorsi – aggiunge Ghilardi – ho lavorato sodo per portare all’attenzione degli enti preposti la riqualificazione dell’asse di Viale Fulvio Testi e la conseguente risoluzione dell’annoso problema, sia in termini di inquinamento sia in termini di traffico, dell’incrocio Ferri Partigiani mediante la realizzazione di un sottopasso. Ora avanti tutta con forza e coraggio».

«Si tratta di una scelta strategica molto importante frutto della collaborazione tra Comune di Milano, enti locali dell’area, Città Metropolitana, Provincia di Monza e Brianza e Regione Lombardia», ha dichiarato l’ex primo cittadino di Cinisello Balsamo Siria Trezzi, attuale Consigliere delegato alla Mobilità di Città Metropolitana. «Offriamo – ha aggiunto – un’adeguata risposta alla domanda di mobilità generata dal territorio densamente urbanizzato e industrializzato dell’area a Nord Est di Milano e che conferma sempre di più la validità e la strategicità della nostra scelta di sviluppare l’hub intermodale di Bettola».