Nuvole di polemica si addensano sul nuovo operatore di raccolta rifiuti che si è aggiudicato l’appalto del servizio di igiene urbana in città per un anno.
Dopo la risoluzione anticipata del contratto con Area Sud, il Comune ha aperto un bando ‘ponte’ della durata di un anno, a cui hanno partecipato essenzialmente due soggetti: il primo era un raggruppamento temporaneo formato da Amsa Spa e l’impresa Econord Spa (con sede a Varese), il secondo la ditta Sangalli Spa (con sede a Monza).
Il criterio con cui l’amministrazione ha scelto fra le due proposte è stato quello del ‘ribasso’: «La società Sangalli S.p.A. che ha offerto un ribasso unico percentuale di 6,69 per cento sui servizi attivi e di 15,69 per cento sui servizi di necessità», scrive in una nota l’amministrazione. E il sindaco Roberto Di Stefano sottolinea amareggiato: «Tutta la città, soprattutto negli ultimi mesi, ha pagato pesanti conseguenze per i disservizi nella raccolta rifiuti: una situazione figlia delle scellerate decisioni della precedente amministrazione che aveva affidato un appalto pluriennale a un’azienda già in difficoltà e palesemente sottostimata per una commessa come quella di Sesto».
Non si fa attendere la risposta del Partito Democratico sestese, che fa notare come la stessa Sangalli «nel 2015 è stata condannata per tangenti». Nel 2012 inoltre, l’attuale sindaco e l’assessore all’urbanistica Antonio Lamiranda, entrambi già parte del consiglio comunale otto anni fa, avevano preso posizione contro l’aggiudicazione del servizio di igiene urbana in città alla stessa Sangalli: «Declamavano di aver smontato ‘il confezionamento di un bando su misura’ per far vincere la Sangalli e il sindaco nel 2013 aveva definito la ditta ‘epicentro del sistema corruttivo’», rincara il Pd.
Intanto a gennaio del 2019 l’impresa vede un cambio al vertice con l’ex procuratore della Repubblica Alfredo Robledo che ne diventa presidente. Solo qualche mese fa però, Sangalli perde l’appalto dei rifiuti proprio a Monza, dove è stata superata dalla campana De Vizia Transfer.