Si chiama Smart Elevator ed è un ascensore intelligente progettato da quattro studenti di elettronica che, grazie ad un tag RFID, memorizza il piano al quale si vuole andare e, senza nessuna interazione fisica con i tasti l’ascensore, conduce le persone dove desiderano fermarsi.
Gli studenti si chiamano Marco, Edoardo, Andrea e Federico e studiano all’Istituto Tecnico Tecnologico Ernesto Breda di Sesto San Giovanni. Guidati dai loro insegnanti hanno sviluppato il prototipo dell’ascensore, che ha lo scopo di evitare il diffondersi del coronavirus poiché chi lo usa non deve toccare nulla.
«Nell’emergenza sanitaria e sociale causata dal Covid-19 emergono per fortuna anche tanti esempi di solidarietà e abnegazione – scrivono in una nota i Salesiani di Sesto San Giovanni -. C’è poi chi mette a frutto i propri talenti per studiare soluzioni innovative e utili per impedire il dilagare della pandemia. Lo Smart Elevator è pratico, igienico, IoT (vale a dire Internet of things, cioè una tecnologia che sfrutta all’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi)».
Si può vedere un video del prototipo cliccando QUI.