Milano, la festa per il 210esimo anno di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di mercoledì 5 giugno, si sono svolte le cerimonie della ricorrenza del 210esimo annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, con la deposizione, da parte del Comandante del Comando Interregionale ‘Pastrengo’, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, e del Comandante della Legione Carabinieri ‘Lombardia’, Generale di Divisione Giuseppe De Riggi, di una corona di alloro al monumento al Carabinieri in piazza Diaz.

Le celebrazioni sono poi proseguite alla caserma Montebello dove ha avuto luogo la cerimonia militare, durante la quale, alla presenza delle Autorità di Governo, del Comandante Interregionale, del Prefetto e del sindaco di Milano, del presidente del consiglio regionale, di numerosi parlamentari, delle massime cariche militari e religiose e di rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, sono stati letti i messaggi del presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, nonché dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale. 

Il Comandante Interregionale ha colto l’occasione della Festa per tracciare il bilancio delle attività svolte, con l’impegno quotidiano degli oltre 16mila uomini e donne facenti parte del Comando Interregionale ‘Pastrengo’: sono 534 i carabinieri rimasti feriti o contusi nel 2023 e 184 nel 1° quadrimestre del 2024. Oltre 13mila persone sono state tratte in arresto e numerose sono state le attività di polizia giudiziaria dalle quali sono derivati sequestri e confische di beni per un valore complessivo di circa 16 milioni di euro, restituiti alla collettività.