Sesto, firmata la convenzione per gli alloggi del personale Asst Nord Milano

Firmata una convenzione tra Aler Milano e Asst Nord Milano per l’assegnazione di 32 alloggi a canone concordato destinati al personale sanitario nei comuni di Milano, Sesto San Giovanni e Cologno Monzese.

L’accordo prevede la messa a disposizione di abitazioni per medici, infermieri e personale sociosanitario operante nell’area di competenza. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Lombardia alla presenza del presidente della Regione Attilio Fontana, dell’assessore regionale alla Casa e housing sociale Paolo Franco, del presidente di Aler Milano Matteo Mognaschi e del direttore generale di Asst Nord Milano, Tommaso Russo.

«Vogliamo offrire a chi svolge un compito così delicato ed essenziale per il nostro sistema sanitario l’opportunità di disporre di un alloggio dignitoso con un affitto calmierato e dimostrare così che Regione Lombardia è sempre al fianco di chi lavora al servizio degli altri», ha dichiarato Attilio Fontana. A Sesto San Giovanni in particolare saranno 23 gli alloggi destinati al personale sanitario che saranno assegnati tramite bando pubblico. «Come sindaco di Sesto San Giovanni, esprimo grande soddisfazione per questa importante iniziativa, pensata per rispondere alle esigenze del personale sanitario del nostro territorio – ha commentato Roberto Di Stefano. Grazie all’accordo tra Aler Milano e Asst Nord Milano, la città di Sesto San Giovanni potrà fornire un supporto tangibile a chi ogni giorno si impegna con dedizione nella tutela della salute pubblica e nella cura della nostra comunità, attraverso la messa a disposizione di 23 alloggi a canone concordato rivolti a medici, infermieri e personale sociosanitario. Si tratta di un aiuto concreto che consentirà ai professionisti della salute di svolgere il loro lavoro con maggiore serenità. Questo progetto rafforza ulteriormente la nostra città come un punto di riferimento per la qualità dei servizi offerti al personale sanitario, rendendola sempre più attrattiva per chi si dedica alla cura della nostra comunità. Grazie a Regione Lombardia, Aler Milano, ASST Nord Milano e agli attori coinvolti nell’iniziativa, che arricchisce e valorizza il nostro territorio».

«Regione Lombardia continua a sostenere i lavoratori che operano nei servizi essenziali con azioni concrete – ha spiegato l’assessore Paolo Franco -. Con questo accordo facilitiamo l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica agli infermieri, figure indispensabili per la sanità e il benessere dei cittadini. Il costo degli affitti, soprattutto nelle grandi città, non deve essere un ostacolo per chi ogni giorno si prende cura di noi».
«Questa iniziativa è un’azione importante per tutto il nostro personale – ha commentato Tommaso Russo -. Consente infatti di supportare concretamente chi lavora per la nostra comunità e garantisce un servizio sempre più efficiente, nel trovare una soluzione abitativa a canone sostenibile. Ringrazio quindi Regione Lombardia e Aler per aver dimostrato, ancora una volta, vicinanza e supporto nei confronti di chi svolge un lavoro prezioso e fondamentale per noi tutti».