L’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni promuove un’iniziativa formativa rivolta agli studenti delle classi terze delle scuole medie, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi della microcriminalità e del bullismo.
L’iniziativa prevede incontri interattivi con la polizia locale, per offrire ai ragazzi strumenti di consapevolezza sulle conseguenze delle proprie azioni. «È fondamentale che i nostri giovani acquisiscano piena consapevolezza delle regole e delle gravi conseguenze, anche legali, delle loro azioni – ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano -. Per questo motivo, e in risposta ai recenti episodi di cronaca, abbiamo deciso di lanciare una proposta concreta, con il supporto della nostra polizia locale, per sensibilizzare i giovani sul tema della microcriminalità giovanile e sul fenomeno del bullismo, in tutte le sue forme».
Gli incontri tratteranno tematiche fondamentali come il fenomeno delle baby gang e i rischi connessi all’adesione a contesti devianti e il rispetto delle regole per una convivenza civile. Verranno spiegate le conseguenze civili e penali delle azioni scorrette, con particolare attenzione alle responsabilità dei minori dai 14 anni in poi. Inoltre i ragazzi potranno approfondire i pericoli del bullismo e cyberbullismo, con riferimento a reati come minaccia, diffamazione, violenza privata e accesso abusivo ai sistemi digitali.
«L’intervento della polizia locale non sarà una semplice lezione teorica – ha spiegato il primo cittadino -, ma un’esperienza interattiva in cui i nostri studenti potranno confrontarsi con un professionista che quotidianamente opera per garantire la sicurezza della nostra comunità. Ringrazio il comandante Luca Zenobio per il supporto».