Sesto, ‛Ghiaccio bollente’: la mostra delle scuole sul cambiamento climatico

Due scuole superiori di Sesto San Giovanni, l’Enrico De Nicola e l’Altero Spinelli, inaugurano una mostra interattiva dal titolo Ghiaccio Bollente che sarà dal 7 all’11 aprile in via Saint Denis 198; l’allestimento negli istituti offrirà un percorso immersivo per esplorare i ghiacciai e il loro funzionamento.

L’iniziativa è un’esperienza didattica che ha come obiettivo sensibilizzare il pubblico sull’importanza del ruolo dei ghiacciai nel sistema climatico globale. I temi affrontati dagli studenti in collaborazione con gli esperti del settore sono: il ciclo vitale dei ghiacciai e il loro progressivo declino, l’impatto ambientale e sociale del loro scioglimento, l’uso di energie rinnovabili e stili di vita sostenibili per ostacolare il cambiamento climatico.

Il progetto si inserisce all’interno di una prospettiva più ampia: è il risultato di due anni di formazione in cui i due istituti superiori sestesi hanno lavorato coordinati dai docenti Antonello Petriccione e Federica Marcolini con la collaborazione dell’università degli studi di Milano e del dipartimento di Scienze e Politiche ambientali.