Bresso: un’aula verde per la sostenibilità, dove si insegnano il rispetto e l’ecologia

Immagine di repertorio

Lavorare per il bene dell’ambiente e della comunità è un desiderio di sempre più persone, non solo a Bresso. Ne parlano gli adulti, le scuole e quindi anche i bambini.

Quest’estate, i più piccoli, potranno anche partecipare a campi estivi pensati proprio su questa tematica e realizzati per ridurre la quantità dei rifiuti. La Cooperativa Sociale Onlus Koinè, che per tutta l’estate organizza campus per i giovani, ha anche pensato a un progetto nel Parco Nord. ‘Aula verde’, il campus del polmone verde, si rivolge ai bambini dai 6 agli 11 anni, e si baserà sul concetto di ‘perdere tempo’: per imparare, guardare il cielo, toccare la terra, leggere e ascoltare. I campus si terranno dal 14 al 30 giugno e dal 23 agosto al 10 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.30. L’area dedicata al campus sarà l’area verde sul retro del Centro Scolastico Parco Nord. «Le attività sono organizzate coe- rentemente con i principi di sostenibilità e riduzione di sprechi e rifiuti. Sarà l’occasione per scoprire che la natura si può vivere con ogni tempo e con il giusto equipaggiamento», hanno spiegato gli organizzatori.

Una caratteristica del campus, in linea con la filosofia di Koinè, è quella di richiedere alla famiglia di utilizzare solo contenitori lavabili e non usa e getta. Questo campus infatti, oltre a essere un’esperienza di socializzazione e conoscenza, è anche un bel modo per imparare a rispettare l’ambiente, oltre che imparare a conoscerlo: l’educazione dei più piccoli oggi comprende anche l’imprescindibile attenzione all’ambiente e il Parco Nord, con gli eventi che organizza, ne fa un tema importante. Per informazioni si può contattare la cooperativa alla mail prenotazioni@koinecoopsociale.it.