La proposta del coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso, in accordo con il presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana, è diventata realtà. Infatti, la Lombardia si impegnerà in prima fila nella vaccinazione contro il Covid 19 in Sierra Leone.
Nella mattinata di giovedì 11 novembre è partita dall’aeroporto di Linate, guidata dal dottor Agostino Miozzo, la task force di Areu Lombardia che avrà il compito di vaccinare contro il Covid almeno 500mila persone in Sierra Leone. L’iniziativa ha avuto anche il via libera del Governo italiano e del commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Polo Figliuolo.
Le parole di Guido Bertolaso: «Si tratta di una scelta obbligata, nel senso che la Sierra Leone con statistiche impressionanti: un tasso di mortalità infantile pari a 109 bambini su 1.000, che muoiono prima di 5 anni e un tasso di mortalità materna di 1.360 madri ogni 100mila parti. È un traguardo ambizioso e la Lombardia dà un segnale concreto dove prevale la politica delle idee e quella delle cose».
Questa prima missione durerà circa dieci giorni. Fanno parte della task force che affiancherà Agostino Miozzo, Thea Scognamiglio, medico vaccinatore di Areu, Davide Zenoni, direttore Uoc farmacia Asst Nord Milano, Roberto Tansini, logista di Areu e Roberto Moretti, direttore Uoc gestione assistenza primaria pediatrica di Famiglia dell’Ats di Bergamo.